Descrizione
Un tempo si affumicava solamente per conservare il cibo, un modo per mantenerlo sino all’inverno o per le lunghissime traversate oceaniche. Ovviamente, il fumo era un sapore obbligato e non scelto. Con il passare del tempo, però, questo gusto particolare è stato sempre più apprezzato. Prodotto, come gli atri caciocavalli o provoloncini, da latte di Vacca intero, ha una forma a goccia con testina, mentre la crosta, liscia e sottile, è di colore bruno/nocciola (caratteristico del processo di affumicatura). La pasta, omogenea, morbida e con una leggera occhiatura, è di colore giallo-paglierino, più marcato verso l’esterno. Il sapore è ricco, deciso, piacevole, ma più “audace” rispetto al caciocavallo classico per via degli aromi e dei profumi di fumo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.