Descrizione
Durante l’estate, nelle campagne della Valle Peligna, aspettando le donne che portavano cassette colme di pomodori, da lavorare per le conserve, la nonna raccoglieva le prugne degli alberelli che crescevano in fila sulla stradina al confine con la vigna. Nei giorni seguenti, le prugne venivano prima pulite, e poi, una volta denocciolate, venivano messe nel calderone con aggiunta di zucchero per creare questo fantastico prodotto che oggi è chiamato Confettura di Prugne.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.