Descrizione
Il nostro Montepulciano deriva da una vendemmia tardiva dei grappoli, da una vigna a spalliera condotta secondo le indicazioni di una agricoltura biologica. Raccolte le uve surmature, vengono lasciate macerare per almeno 8 giorni. A seguito della svinatura, il vino prosegue la sua fermentazione in vasche di cemento. Finita la fermentazione, il vino riposa per almeno 18 mesi nel cemento per evolversi e maturare in maniera spontanea e naturale. In seguito il vino viene stabilizzato con chiarifiche e filtrato per poi essere imbottigliato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.