Descrizione
Il Senatore Cappelli è un’antica varietà di grano duro. Il suo nome deriva dal senatore abruzzese Raffaele Cappelli, promotore nei primi del novecento della riforma agraria. È un frumento duro, ottenuto per selezione genealogica nel 1915 dal genetista Nazareno Strampelli. Per decenni è stata la coltivazione più diffusa, fino al diffondersi delle moderne varietà più produttive. Negli ultimi anni è stato riscoperto e rivalutato come cereale d’eccellenza, grazie alle sue straordinarie qualità organolettiche e alla sua elevata digeribilità. E’ la semola per eccellenza per la realizzazione della pasta, sia utilizzata al 100% con la sola aggiunta di acqua che per la pasta all’uovo con un 10% di grano tenero. Nella zona del centro sud Italia è molto utilizzata per il pane, dalla crosta spessa e croccante.
Franco –
Ottima qualità e spedizione puntuale. Da riprovare!