Descrizione
PECORINO I.G.P. TERRE DI CHIETI
VARIETÀ E VITIGNI: Pecorino 100%;
ZONA DI PRODUZIONE: Vigneti situati nelle zone più fresche del territorio a sud della regione Abruzzo con esposizione prevalentemente a nord;
TERRENO – ALTITUDINE: Terreni argillosi di medio impasto, sciolti e freschi con altitudine di 100-150 metri s.l.m.;
VITICOLTURA: Spalliera con densità di 3800 piante per ha e produzione di 11 Ton per ha.
VENDEMMIA: Nel periodo successivo alla prima settimana di ottobre, selezionando le uve migliori;
VINIFICAZIONE: Diraspatura delle uve e contatto delle bucce con il mosto per 8 ore ad una temperatura di 18° C, separazione del mosto dalle bucce e suo illimpidimento per decantazione, trasferimento del mosto limpido in serbatoio di acciaio per la fermentazione alcolica ad una temperatura di 16°;
AFFINAMENTO: 4 mesi in serbatoi di acciaio di cui 1 mese a contatto con le fecce fini, affinamento in bottiglia per circa 10 giorni prima dell’immissione al consumo. Conservare ad una temperatura di 12°-14° C;
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50% vol
COLORE: Giallo paglierino, scarico, brillante;
PROFUMO: Bouquet delicato con sensazioni floreali e note di frutta tropicale matura;
SAPORE:Armonico, equilibrato, morbido e fresco di media corposità e persistenza;
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12-14 °C;
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI: Il Pecorino è ottimo come aperitivo e si sposa perfettamente ad antipasti, minestre, primi piatti, pesce e carni bianche, nonché a formaggi di media stagionatura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.