Descrizione
Caratteristiche organolettiche: colore rosso scuro, sapore deciso, aroma intenso e inconfondibile.
Conservare in un luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore.
10,00€ – 25,00€
Il rinomato zafferano dell’Aquila si differenzia per gli stimmi diritti e non pendenti. I bulbi vengono sotterrati tra luglio e agosto e la fioritura inizia nel mese di ottobre; i fiori vengono raccolti la mattina presto a petali socchiusi affinché questi facciano da scrigno ai preziosi stimmi.
La raccolta viene effettuata esclusivamente a mano, poi la spezia viene fatta essiccare al calore di legna di quercia o mandorlo.
Lo zafferano verrà presentato in astuccio pregiato o vasetto da 0,3g – 0,5g – 1g.
Per ottenere un chilo di zafferano essiccato occorrono approssimativamente 150.000 fiori ed oltre 500 ore di lavoro.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso scuro, sapore deciso, aroma intenso e inconfondibile.
Conservare in un luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore.
Peso | N/A |
---|---|
Quantità | 0,3 gr, 0,5 gr, 1 gr |
Ingredienti |
Zafferano in stimmi. |
Allergeni |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.